Dettaglio Evento


Data evento: [ 15-16 APRILE 2016- Messina- ]

XIX CONGRESSO DELLA SEZIONE REGIONALE SICILIANA DI ANDROLOGIA - IL SOGNO DELLA MULTIDISCIPLINARIETA' IN ANDROLOGIA

Il XIX Congresso della Sezione Regionale Siciliana di Andrologia  dopo 10 anni viene riproposto a Messina dove nel 2006 fù organizzato il X congresso della Società.

Il titolo “il sogno della multidisciplinarietà in andrologia” appare suggestivo e vuole sottolineare come le problematiche andrologiche sono causate da vari fattori  e solo una gestione multidisciplinare del paziente porta ad una risoluzione di tali patologie.

Numerosi sono i temi che verranno affrontati tra cui l'infertilità di coppia  e le cause che portano a tale condizioni, tra cui le patologie di tipo infiammatorio dell'apparato urogenitale.

Dall'infertilità si  discuterà come affrontare i casi piu' critici  con eventuali cicli di fecondazione assistita e cosa fare in caso di Azoospermie.

Una sessione di lavoro prevederà una discussione sulla gestione di terapie mediche di ultima generazione, di tecniche chirurgiche innovative e di non meno importanza del trattamento psicoterapeutico.

“Looking at the future” ovvero portare a conoscenza di tutti i partecipanti delle ultime novità scientifiche diagnostiche e terapeutiche e di tutto quello che in campo scientifico risulta “work in progress”.

La patologia oncologica e le sue conseguenze sulle problematiche andrologiche saranno affrontate sia in riferimento alle tecniche chirurgiche demolitive che in quelle ricostruttive.

Il razionale di tale Convegno sarà quello di coinvolgere in discussioni attive varie specialità urologiche, andrologiche, endocrinologiche, ginecologiche  e psicoterapeutici al fine della risoluzione di problematiche che non possono essere affrontate e risolte singolarmente da uno specialista ma solo con un trattamento multidisciplinare

L'iscrizione è gratutita ed obbligatoria. Per iscriversi collegarsi al link:

http://lisciotto.onlinecongress.it/XIXCongressoRegionaleSIA2016

 

manifesto SIA 15-16 aprile 2016.pdf

‹‹ indietro